Contattaci
NEXT Journal
longform transizione energetica
LONGFORM | CAUSE, STRATEGIE, CASI DI SUCCESSO

Transizione energetica: a che punto siamo?

Leggi il longform
energy release
APPROFONDIMENTO | NUOVO DECRETO

Energy Release per le imprese energivore

Leggi tutto

Idrogeno

Il gas verde a zero emissioni per decarbonizzare industria hard-to-abate e trasporti.

Contattaci
Idrogeno

Idrogeno

Il gas verde a zero emissioni per decarbonizzare industria hard-to-abate e trasporti.

Contattaci
Idrogeno

Idrogeno

Il gas verde a zero emissioni per decarbonizzare industria hard-to-abate e trasporti.

Contattaci
Idrogeno

Perché l'Idrogeno con Edison NEXT

Edison NEXT è il partner strategico per imprese e territori nello sviluppo di progetti integrati di decarbonizzazione tramite idrogeno verde: dalla produzione di energia rinnovabile per l’alimentazione degli elettrolizzatori, alla produzione, stoccaggio e trasporto di idrogeno verde (green gas), fino alla fornitura per uso industriale e per i trasporti pesanti. Supportiamo i clienti grazie alle competenze acquisite in oltre 30 anni di esperienza nell’ambito dei servizi energetici e ambientali, e facendo leva sul know-how del Gruppo Edison, operatore integrato su tutta la catena del valore. Operiamo secondo il principio della neutralità tecnologica, fornendo le tecnologie di ultima generazione necessarie per far fronte alla sfida dell’adozione dell’H2 verde. Il nostro business model copre l’intera value chain dell’H2 verde e prevede anche investimento diretto nelle iniziative.

Realizzazione e gestione impianti
Engineering, procurement and construction (EPC) | Gestione e manutenzione
Hydrogen Management
Produzione, trasformazione e fornitura di H2 verde
Energie rinnovabili
Fornitura di elettricità verde certificata (GO) per la produzione di H2 | Installazione di impianti rinnovabili
Gestione incentivi
Ricerca, ottenimento e gestione degli incentivi a supporto dell’investimento iniziale e della produzione

Per l’industria

L’idrogeno verde può essere utilizzato come elemento per la decarbonizzazione dei settori industriali hard-to-abate, come il vetro, la ceramica, l’acciaio, la carta e il chimico-farmaceutico. Sviluppiamo progetti per la produzione di H2 verde che può essere utilizzato – in sostituzione o in blending al gas naturale – come vettore energetico per soddisfare il fabbisogno di energia per i consumi termici, oppure come materia prima (feedstock) nei processi produttivi che oggi utilizzano idrogeno prodotto da fonti fossili.

Scopri di più
iris

Per i trasporti

L’idrogeno verde è adatto soprattutto all’utilizzo nei trasporti pesanti, nei settori ferroviario, navale e aereo, e nel trasporto pubblico extra-urbano, ambiti in cui la mobilità elettrica non rappresenta una soluzione efficace. Sviluppiamo progetti infrastrutturali lungo i corridoi TEN-T di collegamento europeo e sulle principali reti di trasporto nazionali, realizzando impianti di produzione di H2 verde e stazioni per il rifornimento dei mezzi. Realizziamo inoltre per operatori logistici infrastrutture dedicate alla decarbonizzazione della propria flotta.

Scopri di più
nave e camion

Green Hydrogen Valley

Le Hydrogen Valley sono progetti all’avanguardia che hanno l’obiettivo di sviluppare all’interno di un territorio dei poli energetici integrati andando a creare un ecosistema che connette gli impianti di produzione di idrogeno verde con gli utilizzatori finali in modo da contribuire alla decarbonizzazione sia dell’industria che dei trasporti. Una Hydrogen Valley parte dai bisogni del territorio e sfrutta le sinergie locali per creare valore e crescita sostenibile da un punto di vista economico, sociale ed ambientale. Edison NEXT è impegnata nello sviluppo del progetto Puglia Green Hydrogen Valley, che abbraccia le province di Brindisi e Taranto con l’obiettivo di decarbonizzare il settore industriale pugliese, in particolare in ambito siderurgico.

Scopri di più
logo puglia pghv

La filiera dell'idrogeno verde

L’idrogeno è un green gas 100% a emissioni zero, perché non genera CO2 né durante la sua produzione né durante l’utilizzo. La sintesi dell’idrogeno verde avviene infatti attraverso il processo di elettrolisi dell’acqua in impianti alimentati da energie rinnovabili, mentre l’utilizzo – sia in caso di combustione che nei motori Fuel Cell – rilascia in atmosfera unicamente vapore acqueo.

infografica

Tutte le soluzioni in abbinamento

Edison NEXT offre diverse soluzioni in abbinamento all’offerta idrogeno per completare il percorso di transizione energetica.

img full idrogeno