Contattaci
NEXT Journal
longform transizione energetica
LONGFORM | CAUSE, STRATEGIE, CASI DI SUCCESSO

Transizione energetica: a che punto siamo?

Leggi il longform
energy release
APPROFONDIMENTO | NUOVO DECRETO

Energy Release per le imprese energivore

Leggi tutto

Una roadmap per la decarbonizzazione: il gruppo spagnolo Pascual

Rinnovabili, efficientamento energetico e soluzioni di economia circolare per raggiungere il Net Zero entro il 2026

Contattaci
Una roadmap per la decarbonizzazione: il gruppo spagnolo Pascual

Una roadmap per la decarbonizzazione: il gruppo spagnolo Pascual

Rinnovabili, efficientamento energetico e soluzioni di economia circolare per raggiungere il Net Zero entro il 2026

Contattaci
Una roadmap per la decarbonizzazione: il gruppo spagnolo Pascual

Una roadmap per la decarbonizzazione: il gruppo spagnolo Pascual

Rinnovabili, efficientamento energetico e soluzioni di economia circolare per raggiungere il Net Zero entro il 2026

Contattaci
Una roadmap per la decarbonizzazione: il gruppo spagnolo Pascual

Una roadmap per la decarbonizzazione

Pascual, gruppo spagnolo impegnato nella produzione di latte e alimenti sostenibili, sani e 100% locali, ha scelto Edison NEXT per costruire e mettere a terra un percorso di decarbonizzazione su misura per i suoi stabilimenti produttivi di Aranda de Duero, nella provincia di Burgos, e Gurb, un comune spagnolo situato nella comunità autonoma della Catalogna. L’accordo nasce con l’obiettivo di azzerare le emissioni dell’impianto multiprodotto di Aranda de Deuro e dell’impianto di imbottigliamento di latte e prodotti caseari di Gurb entro il 2026, investendo sia in tecnologie rinnovabili che in soluzioni di economia circolare.

pannelli pascual

Il cliente

50
Anni di storia
50+
Paesi in cui è presente
2.300
Dipendenti

Il percorso di sviluppo sostenibile di Pascual

"Dai il massimo" è la mission del Gruppo spagnolo Pascual, che da oltre 50 anni ha intrapreso un percorso di sviluppo sostenibile, passando da azienda familiare produttrice di latte e derivati a Gruppo internazionale presente in più di 50 paesi, con un'ampia gamma diversificata di prodotti. Nel 2013 Pascual è stata la prima azienda del settore a ottenere la certificazione di riduzione delle emissioni di gas serra da parte del Ministero per la Transizione Ecologica (MITECO). Oggi l'attenzione del Gruppo verso l'ambiente continua a spingerlo verso l'innovazione continua e l'utilizzo di soluzioni sempre più sostenibili all'interno dei propri stabilimenti produttivi.

Le necessità

Raggiungere il Net Zero in 2 stabilimenti entro il 2026
Ridurre il consumo di energia e acqua

La soluzione di Edison NEXT

panoramica pascual

Edison NEXT ha progettato per Pascual una roadmap di decarbonizzazione che consentirà al Gruppo spagnolo di migliorare ulteriormente i risultati di risparmio energetico e riduzione delle emissioni raggiunti già raggiunti nei precedenti 10 anni di collaborazione, contribuendo con un investimento diretto di oltre 20 milioni di euro all’obiettivo di portare 2 stabilimenti produttivi a emissioni zero entro il 2026.

La roadmap di decarbonizzazione comprende tecnologie più mature come il fotovoltaico, una delle tecnologie più utilizzate nel mix energetico spagnolo, ma anche altre tecnologie di medio termine come il biometano e la biomassa.

Efficientamento energetico

Tecnologie rinnovabili

Soluzioni di economia circolare

I risultati attesi

20 milioni di euro
Investimento di Edison NEXT
3.260 MWh/anno
Produzione di energia elettrica green prevista – Gurb e Aranda
10.000 MWh/a
Energia termica da biometano – Aranda (in fase di autorizzazione)
~6 milioni di euro
Riduzione costi energetici
24.000 ton
Emissioni di CO2 evitate all'anno1

1 ll totale delle emissioni evitate è calcolato sulla base dei coefficienti stabiliti dal Miteco (24/05/2024), che corrispondono a 0,259 tCO2/MWh per l’elettricità e 0,182 tCO2/MWh per il gas.